Stiamo seguendo con attenzione gli annunci dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie e dell’Organizzazione mondiale della sanità in merito ai casi del nuovo coronavirus (COVID-19) e ci stiamo attenendo alle direttive di tali agenzie e delle autorità sanitarie locali.
La salute dei nostri ospiti e dei nostri dipendenti è per noi di primaria importanza.
Sui nostri termini di cancellazione flessibili:
Noi di Marriott International vogliamo consentirvi di pianificare i vostri viaggi con serenità. Sappiamo che le cose possono cambiare inaspettatamente e che i vostri piani possano richiedere delle modifiche. Ecco perché offriamo opzioni di cancellazione flessibili: per darvi la massima tranquillità nel prenotare il vostro prossimo soggiorno con noi.
Per tutti gli hotel Marriott International ovunque nel mondo, le norme di prenotazione sono le seguenti:
Per gli ospiti che effettuano nuove prenotazioni direttamente con Marriott International per soggiorni con data di arrivo a partire dal 1° settembre 2021, verranno applicati i termini di cancellazione e le condizioni specifiche della tariffa dei singoli hotel comunicati al momento della prenotazione. Tutte le eventuali modifiche alle prenotazioni saranno soggette a disponibilità e a ogni eventuale differenza di tariffa.
Gli ospiti con prenotazioni all’interno di una prenotazione di gruppo (ad esempio per riunioni, eventi o conferenze) sono pregati di consultare i termini relativi alla tariffa di prenotazione e di mettersi in contatto con l’organizzatore del gruppo per avere maggiori informazioni. Gli ospiti che hanno effettuato la prenotazione tramite agenti di viaggio online o altri terzi analoghi sono invitati a mettersi in contatto direttamente con i rispettivi agenti e servizi di prenotazione per ottenere maggiori informazioni sulla modifica o cancellazione della prenotazione.
Il nostro impegno alla pulizia:
Consiglio globale di pulizia di Marriott
Marriott ha recentemente annunciato la creazione del Consiglio globale di pulizia di Marriott, composto da esperti interni ed esterni in materia di sicurezza alimentare e idrica, igiene, prevenzione delle infezioni e servizi alberghieri. I membri del Consiglio lavoreranno insieme allo sviluppo di una nuova generazione di standard, norme e comportamenti di pulizia per gli oltre 7.300 hotel e resort Marriott in tutto il mondo. I nuovi standard saranno specificamente concepiti per ridurre al minimo i rischi e migliorare la sicurezza degli ospiti dell’azienda e delle 750.000 persone in tutto il mondo che indossano il badge Marriott.
Nuove tecnologie di pulizia
Parallelamente al lavoro del Consiglio di Marriott, nei suoi hotel e resort l’azienda ha avviato piani e procedure per implementare nei prossimi mesi l’utilizzo di tecnologie avanzate, tra cui spruzzatori elettrostatici che consentono la disinfezione senza contatto. Le goccioline con carica magnetica emesse degli spruzzatori elettrostatici sono in grado di spandersi e ricoprire aree difficili da raggiungere e superfici che solitamente non sono trattate nei normali processi di pulizia.
Inoltre, per la pulizia quotidiana Marriott utilizzerà disinfettanti con la massima classificazione raccomandata dai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per il trattamento di agenti patogeni noti.
Modifiche al regime di pulizia
Nei prossimi mesi, al momento del check-in negli hotel Marriott, gli ospiti noteranno varie integrazioni al regime di pulizia dell’azienda, concepite specificamente per garantire uno standard di igiene degli hotel ancora più elevato. In particolare, le aree interessate includono:
Superfici: oltre ai già rigorosi protocolli di pulizia, l’azienda ora richiede che le superfici degli spazi comuni siano trattate con disinfettanti per uso ospedaliero e che questa pulizia sia eseguita più frequentemente. Nelle camere degli ospiti, in aggiunta alle consuete pratiche di pulizia già meticolose e dettagliate, Marriott ha disposto la sanificazione completa di tutte le superfici con disinfettanti per uso ospedaliero. Negli Stati Uniti, le salviette saranno disponibili su richiesta degli ospiti presso la reception o i negozi al dettaglio.
Queste nuove tecnologie di pulizia dall’efficacia potenziata includono l’uso facoltativo di spruzzatori elettrostatici per la sanificazione delle superfici di tutto l’hotel. Utilizziamo sistemi di purificazione dell'aria efficaci contro i virus presenti nell'aria e sulle superfici. Scoprite di più sulla nostra partnership con Ecolab e i loro prodotti.
Contatto tra gli ospiti: per contribuire a diminuire il rischio di trasmissione di COVID-19 tramite il contatto da persona a persona, Marriott utilizzerà una segnaletica dedicata, ove appropriato, per ricordare agli ospiti i protocolli aggiornati in conformità con le linee guida in materia di salute pubblica e i requisiti della giurisdizione locale. L'azienda sta lavorando con i partner della catena di fornitura per i dispositivi di protezione individuale a disposizione dei dipendenti. Negli hotel Marriott saranno presenti più distributori di disinfettante per le mani: vicino agli ingressi e alle reception, vicino agli ascensori, nelle aree fitness e negli spazi per riunioni.
Infine, in oltre 3.200 hotel dell’azienda, gli ospiti potranno scegliere di utilizzare il telefono per effettuare il check-in, accedere alle proprie camere, inoltrare richieste speciali ed effettuare ordinazioni per il servizio in camera, con consegna in apposite confezioni e direttamente alla porta, senza alcun contatto. Questi servizi “senza contatto” potranno essere richiesti in maniera rapida e semplice attraverso l’applicazione mobile di Marriott.
Sicurezza alimentare: nelle strutture Marriott, i gestori e i supervisori degli alimenti sono istruiti riguardo alle pratiche sicure per la preparazione degli alimenti e i servizi di ristorazione. Per le attività che interessano alimenti e bevande è richiesta un’auto-ispezione utilizzando come linee guida le norme di sicurezza alimentare aziendali, mentre la conformità è verificata da audit indipendenti. Marriott sta anche migliorando le linee guida per la sanificazione e i video di formazione per i dipendenti che includono pratiche igieniche e disinfettanti. Inoltre, la società sta modificando le sue prassi operative per il servizio in camera e definendo nuovi approcci per la gestione e l’utilizzo dei buffet.
Nella comunità:
In tutto il mondo, i nostri hotel e resort e i nostri dipendenti stanno affrontando la sfida di questa emergenza ospitando operatori sanitari o garantendo ambienti sicuri per i nostri ospiti. In altri casi, i nostri hotel e resort hanno donato pasti pronti e preconfezionati e articoli di importanza fondamentale, tra cui prodotti per la pulizia, mascherine, guanti, salviette antimicrobiche, disinfettanti e cuffie per doccia a personale sanitario e operatori in prima linea.
Mentre assistiamo all’evoluzione di questo evento senza precedenti, la cosa più importante che possiamo fare è sostenere e dare supporto al personale sanitario e di assistenza che lavora in prima linea per contenere questa malattia. A tal fine, abbiamo istituito i seguenti programmi per contribuire a questa lotta urgente contro la pandemia:
- Programma Rooms for Responders: con il supporto dei nostri partner di carte di credito, American Express e JPMorgan Chase, ci impegniamo a fornire soggiorni in hotel per un valore di 10 milioni di USD al personale medico e agli operatori sanitari in prima linea nella lotta a COVID-19 negli Stati Uniti. Collaboriamo con l'American College of Emergency Physicians e l'Emergency Nurses Association per offrire sistemazioni gratuite a medici e infermieri in prima linea in alcune delle aree più colpite tra cui New York, New Orleans, Chicago, Detroit, Los Angeles, Las Vegas, Washington, D.C. e Newark, NJ.
- Programma per il personale di assistenza Community Caregiver Program: questa iniziativa, disponibile negli Stati Uniti, in Canada, nei Caraibi e in America Latina, prevede tariffe con forti sconti per personale medico e operatori sanitari che desiderano prenotare camere in hotel nelle immediate vicinanze degli ospedali in cui lavorano. La tariffa è disponibile su Marriott.it in quasi 2.500 hotel.
- Donate i vostri punti: tramite la Piattaforma per le donazioni di Marriott Bonvoy (in inglese)
, potete donare i vostri punti Marriott Bonvoy a organizzazioni umanitarie al lavoro per l’emergenza COVID-19 in tutto il mondo e supportate anche da Marriott, come la Croce Rossa americana, la Federazione internazionale delle Società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, UNICEF e World Central Kitchen.
Per i nostri soci:
I viaggi continuano ad evolversi e anche noi lo facciamo. Sappiamo che al momento le possibilità e le modalità di viaggio sono molto diverse in tutto il mondo e che i tempi di ritorno a una qualche normalità variano da regione a regione.
Sappiamo anche che state cercando più flessibilità e sicurezza ora che ricominciate a viaggiare ed è per questo motivo che abbiamo apportato i seguenti aggiornamenti al programma.
Vi ringraziamo per essere soci Marriott Bonvoy e per la vostra scelta di viaggiare con noi. Saremo lieti di potervi accogliere di nuovo.
- Estensione di stato: Stiamo estendendo l’attuale stato Elite dei soci, ottenuto nel 2019 o nel 2020, fino a febbraio 2023. I soci che hanno ottenuto lo stato nel 2021 possono già godere del proprio stato fino a febbraio 2023.
*Per il 2021 abbiamo ridotto la soglia di spesa per raggiungere lo stato Marriott Bonvoy Ambassador Elite da 20.000 USD a 14.000 USD. A partire dal 1° gennaio 2022, la soglia tornerà a 20.000 USD e rimarrà in vigore il requisito di 100 notti idonee annuali.
- Scadenza dei punti: Per offrirvi tutto il tempo necessario per riscattare i vostri punti, la scadenza dei punti sarà sospesa fino al 31 dicembre 2022. In quel momento, i punti scadranno solo se il vostro account sarà rimasto inattivo per almeno 24 mesi.
- Notti premio in suite: Abbiamo esteso fino al 30 giugno 2022 la scadenza delle notti premio in suite precedentemente fissata per il 31 dicembre 2021.
- Notti premio gratuite: I soci che attualmente dispongono di una notte premio gratuita con una data di scadenza tra il 3 gennaio 2022 e il 29 giugno 2022, ottenuta come vantaggio da carta di credito in co-branding, vantaggio a scelta annuale o promozioni, potranno ora riscattarla fino al 30 giugno 2022.
24 giugno 2022